Riunione Ott.2012 videoconf.
After Parisi2011
Florence 14th Gen. 2006
Activity of the Italian Group
Vienna 2005
Trip to Vienna
Bologna 6 nov. 2004
Bologna 10 settembre 2006
Helsinki 2004 and Italian proposals
Proposte estere Helsinky 2004
Bologna 2004
Invito riunione Bologna
Hodonin 2002
Padua November 2002
|
Sorry, this page is not available in Flemmish
|
Dopo Parigi - invito convocazione a Firenze sabato 15 ottobre ore 14 - presso Accademia Aliprandi - piazza Duomo 6 -
|
26 settembre 2011
Cari amici e simpatizzanti del Comitato Intersteno Italia,
approfittando della riunione indetta a Firenze il prossimo 16 ottobre dall'Accademia Aliprandi,-Rodriguez ritengo opportuno, in accordo con gli altri membri del Consiglio direttivo, indire una riunione allargata a tutti voi.
L'inizio della riunione è prevista alle ore 14,00 di sabato 15 ottobre presso la sede dell'Accademia Piazza Duomo 6, ringraziando sentitamente il dottor Carlo Rodriguez disponibilità.
La riunione, oltre a ritrovarci per scambiare idee sulle attività svolte e da svolgersi, si rende necessaria in quanto occorre prendere decisioni per continuare ed implementare l'attività del Comitato senza fini di lucro, regolarmente costituito con atto notarile e registrato con codice fiscale e partita IVA, che fu attivato nel 2002 per la gestione del Congresso di Roma e per le successive attività per le gare in Internet e quanto altro fosse stato ritenuto opportuno.
Ricordo ai più giovani che Il Comitato così costituito corrisponde a quanto previsto dall'art. 4 del nuovo Statuto dell'Intersteno (approvato a Roma e successivamente aggiornato a Praga, Pechino e Parigi), Statuto disponibile al sito www.intersteno.org (Constitution - sottomenu sul lato sinistro della prima pagina).
Tale articolo recita (nella versione inglese)
4.2 National Groups are full members of the Federation. A National Group has to be an artificial person in private or public law. Each National Group may organize itself at its own discretion...
-
La sede del Comitato è stata stabilita in Milano, via Caldera, 153 e la sua gestione è stata affidata ad un Consiglio di 5 membri e precisamente:
-
Gian Paolo Trivulzio - Presidente
-
Fausto Ramondelli - vice Presidente
-
Maria Luisa Corti - segretaria tesoriera
-
Teodosio Galotta e Marcello Melani - membri
La rappresentanza del Comitato è affidata al Presidente, nonchè per singole operazioni, a ciascuno dei componenti il Consiglio Direttivo.
Oltre ad aver concluso con soddisfazione il Congresso del 2003, il Comitato ha fatto fronte a tutti gli obblighi nei confronti dell'Intersteno, sia con la presenza dei suoi rappresentanti a tutte le riunioni di Consiglio indette dal 2003 in poi (apportando anche significativi contributi di idee e di azioni) sia con il pagamento della quota annua che è commisurata al numero di 'delegati' che hanno diritto al voto in assemblea. Per l'Italia al momento il numero è di 10 e di conseguenza la quota annua è di 37 euro*10.
Il Comitato ha sempre perseguito una politica di apertura per tutti coloro che a vario titolo si occupano di scritture veloci, senza limitazioni o regole specifiche. Ad oggi circa 1100 persone ricevono informazioni che vengono inviate con cadenza almeno mensile. tutti sono stati informati sulle attività svolte (tra cui certificazioni e gare a distanza) a cui hanno dato supporto molte insegnanti alle quali va il nostro più vivo ringraziamento e che hanno incontrato successo perchè svolte con serietà ed in linea con le evoluzioni in atto nella comunicazione a distanza.
Riunioni del gruppo si sono tenute annualmente: gli introiti generati dalle gare Internet sono state principalmente dedicati a supportare per quanto possibile, la partecipazione ai Congressi/campionati mondiali (anche col supporto dell'Accademia Aliprandi)
Penso che chi abbia anche parzialmente frequentato e valutato l'attività del gruppo possa essere d'accordo sulla considerazione mia e dei colleghi del Consiglio, che si sono venute progressivamente a creare maggiori e migliori competenze e conoscenze personali, che hanno fatto meglio capire la complessa attività dell'Intersteno ed i valori in esso contenuti, come meglio evidenziati dall'aggiornata definizione: 'Federazione internazionale per il trattamento dell'informazione e della comunicazione'.
Proprio per tale ragione ritengo sia venuto il momento delle decisioni anche in relazione alle evoluzioni avvenute dopo il Congresso di Parigi. Lo scenario internazionale infatti vede alla presidenza mondiale Fausto Ramondelli, che è stato eletto dopo la mia decisione di non ricandidarmi per consentire il necessario ricambio generazionale senza attendere gli ineluttabili eventi.
Fabrizio Verruso è stato cooptato nel Comitato direttivo dell'IPRS (vedi e-news 48 che vi dovrebbe essere giunta ma che è comunque disponibile a sito internazionale - bottone E news sul lato sinistro della pagina iniziale) che si rivolge principalmente ai resocontisti parlamentari ed assembleari, con il compito di animare e seguire il gruppo nei contatti su Facebook e diffondere le informazioni.
Maria Luisa Corti per ragioni personali ha dovuto abbandonare la sua attività in seno all'Intersteno inernazionale sin dal termine del Congresso di Pechino anche se ha continuato a svolgere la sua impegnativa attività di segretaria tesoriera del gruppo italiano.
Propongo pertanto che la riunione indetta si ponga l'obiettivo del rinnovo delle cariche del Comitato Italiano, delegando anche (se ritenuto necessario) specifiche funzioni a persone particolarmente competenti e disponibili. Occorre quindi individuare ed eleggere a mezzo votazione segreta, le persone che sostituiscano l'attuale Consiglio direttivo senza creare soluzioni di continuità: non sono necessarie particolari formalità ma in ogni caso mi permetto suggerire l'occasione di valutare e decidere su queste proposte,
1 - fissare la durata delle cariche in due anni che coincideranno con quelle degli eventuali cambi di nomine previste dallo Statuto dell'Intersteno
2 - decidere circa i compiti da assegnare per le varie attività, tra cui il rappresentante in seno all'Intersteno, invitando sin d'ora a segnalare eventuali proposte
3 - stabilire che la sede del Comitato sia quella del Presidente (o del segretario tesoriere) onde evitare cambiamenti e modifiche di volta in volta
4 - valutare l'eventuale richiesta di un contributo annuo (nella riunione a Bologna del gennaio 2004 fu stabilito un importo volontario di 30 euro l'anno, in verità versato da pochi).
Ovviamente la discussione sarà aperta a tutti e proposte aggiuntive saranno molto gradite.
Poiché alcuni dei punti sopra indicati richiedono un aggiornamento dello Statuto, ritengo opportuno indire una assemblea straordinaria, che in prima convocazione prevede le ore 10,30 del predetto sabato 15, ed in seconda convocazione coincida con l'orario della riunione oggi programmata.
In sede di riunione verrà anche presentata la situazione contabile aggiornata, ricordando che gli incassi derivanti principalmente dalla quota parte di nostra competenza delle gare inernazionali, sono stati principalmente devoluti per il sostegno alla partecipazione ai Congressi Intersteno di Pechino e Parigi.
Vi attendo numerosi e vi prego cortesemente confermare tempestivamente la vostra presenza, segnalando anche l'eventuale disponibilità a partecipare ad una cena conviviale la sera del sabato.
Nel frattempo invio, anche a nome degli altri componenti il Consiglio, cari saluti a tutti
Gian Paolo Trivulzio
Presidente
|
16 luglio 2011, ore 22.
Ecco i risultati degli italiani ai campionati di Parigi proclamati 24 ore fa a Parigi nelle bellissime sale dell'Hotel de Ville. Penso che possiamo essere soddisfatti. I commenti li troverete sulla rivista Civiltà della Scrittura che uscirà in settembre, se non siete ancora abbonati fatelo subito collegandovi al sito www.fondazionegiulietti.it.
Nel frattempo complimenti a tutti, concorrenti, docenti, allenatori, dettatori ed accompagnatori. Altri avrebbero pure potuto ben rappresentare la nostra nazione, ma vari motivi lo hanno impedito.
Il nuovo Presidente dell'Intersteno è Fausto Ramondelli, ancora una volta l'Italia dovrà essere riferimento come lo è stata anche in questi campionati in cui tutte le tecnologie sono state rappresentante. Nessun altro paese è stato in grado di farlo.
A questo linkpotrete vedere le bellissime foto inviateci da Fausto Ramondelli.
Buone ferie
GPT
A questo link potete scaricare le classifiche complete in formato .pdf
PRODUZIONE TESTO |
seniors |
con tastiera |
|
|
|
|
Posiz.
|
Nome
|
|
Paese
|
Scuola/ass.
|
Car/minuto
|
% errori
|
Punti
|
41
|
Federico |
Mastellari |
Italy |
Intersteno Italia |
508,97
|
0,18
|
12569
|
73
|
Fabiano |
Stabile |
Italy |
Intersteno Italia |
368,1
|
0,12
|
9743
|
|
|
|
juniors |
|
|
|
|
|
8
|
Valerio |
Ciuffreda |
Italy |
I.T.C. Paradisi |
435,17
|
0,04
|
12555
|
44
|
Veronica |
Nicosanti |
Italy |
IPSCT C. Macrelli |
304,87
|
0,13
|
7946
|
|
|
|
pupils |
|
|
|
|
|
19
|
Alessio |
Popoli |
Italy |
I.T.C. Paradisi |
312,4
|
0,04
|
8972
|
|
CORREZiONE TESTO
|
Juniors
|
|
|
|
|
|
Posiz.
|
Nome
|
|
Paese
|
Scuola Ass.
|
Correzioni
|
Errori
|
Punti
|
45
|
Francesca |
Parisi |
Italy |
Filippo Re - Reggio Emilia |
61
|
9
|
1600
|
|
RIPRESA DEL PARLATO
|
seniors |
con stenografia |
|
|
|
|
Posiz
|
Nome |
|
Paese |
Lingua |
Minuto |
Penalità |
Sillabe
|
7
|
Anna Maria |
Marino |
Italy |
Italian |
B9 |
19
|
343
|
18
|
Sonia |
Natale |
Italy |
Italian |
C6 |
13
|
271
|
|
|
|
seniors |
con tastiera |
|
|
|
|
3
|
Federico |
Mastellari |
Italy |
Italian |
C5 |
7
|
247
|
|
|
|
seniors |
con stenotipia |
|
|
|
|
5
|
Francesca |
Cabiati |
Italy |
Italian |
B11 |
26
|
393
|
12
|
Daniela |
Busalacchi |
Italy |
Italian |
B9 |
4
|
343
|
15
|
Maria Denise |
Mandirola |
Italy |
Italian |
B9 |
38
|
343
|
22
|
Giuseppina |
Maria Pace |
Italy |
Italian |
C7 |
25
|
295
|
30
|
Michela |
Morreale |
Italy |
Italian |
C5 |
28
|
247
|
32
|
Elisa |
Calderoni |
Italy |
Italian |
C3 |
4
|
205
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
seniors |
con riconoscimento del parlato |
|
|
|
1
|
Armando |
Covello |
Italy |
Italian |
A15 |
25
|
497
|
2
|
Claudio |
La Greca |
Italy |
Italian |
C5 |
25
|
247
|
|
RIPRESA IN REALTIME
|
seniors |
- |
|
|
|
|
Posiz
|
nome
|
|
Paese
|
lingua
|
tecnologia
|
minuti
|
penalità
|
8
|
Francesca |
Cabiati |
Italy |
Italian |
stenotipia |
8
|
13
|
9
|
Daniela |
Busalacchi |
Italy |
Italian |
stenotipia |
8
|
14
|
16
|
Maria Denise |
Mandirola |
Italy |
Italian |
stenotipia |
6
|
16
|
23
|
Giuseppina |
Maria Pace |
Italy |
Italian |
Machine shorthand |
5
|
31
|
24
|
Claudio |
La Greca |
Italy |
Italian |
ricon. Parlato |
5
|
32
|
27
|
Elisa |
Calderoni |
Italy |
Italian |
stenotipia |
4
|
2
|
30
|
Monica |
Caramma |
Italy |
Italian |
stenotipia |
4
|
20
|
|
|
|
|
|
|
CORRISPONDENZA E SOMMARIO
|
|
seniors (per i dettagli vedere classifica generale) |
|
|
Posiz
|
Nome
|
|
Paese
|
lingua
|
tecnologia
|
punti
|
|
6
|
Erich |
Werner |
Switzerland |
German |
Stenografia |
282 |
|
20
|
Daniela |
Busalacchi |
Italy |
Italian |
Stenotipia |
260 |
|
22 Febbraio 2011
Cari amici,
Eccovi qui di seguito gli ulteriori aggiornamenti sulla nostra attività e sugli eventi in corso:
- RISULTATI GARE FIRENZE
- CALENDARIO PROVE DI PRODUZIONE TESTI 30 MINUTI VERSO PARIGI
- PROPOSTA DI VIAGGIO (ATTENZIONE AI RISTRETTI TERMINI!!!)
- GARA INTERNET
RISULTATI GARE FIRENZE
Si sono svolte sabato 19 febbraio le annunciate competizioni che hanno utilizzato Internet, soltanto una concorrente era presente a Firenze. I risultati sono riportati qui sotto per le due tipologie di gara, la premiazione è avvenuta domenica ed i due vincitori hanno potuto ritirare personalmente i premi di 200 euro ciascuno, intitolati alla memoria del prof. Flaviano Rodriguez, rifondatore dell'Accademia Aliprandi e personalità di rilievo nella didattica e nella tecnica delle scritture veloci.
Essi hanno aderito ad un replay che ha consentito ai presenti di meglio apprezzare le loro alte qualità professionali, evidenziando anche la loro capacità di 'sentire' gli eventuali errori e di correggerli immediatamente.
I due vincitori, con deliberazione unanime del Consiglio e dell'Assemblea, sono stati nominati Soci dell'Accademia Aliprandi.
Qualcuno purtroppo non è riuscito a superare i severi parametri previsti dai campionati mondiali, ma vi si stanno avvicinando per cui contiamo di avere a Parigi una schiera di validi partecipanti che tengano ancora una volta alto l'onore dell'Italia.
GARA DI PRODUZIONE TESTO - durata 30 minuti - velocità minima 360 caratteri - 0,25 % max percentuale errori.
Pos.
|
Nominativo
|
Località
|
Car.minuto
|
Tot. caratteri
|
penalità
|
%le
|
Punti classifica
|
1
|
Paolo Sconocchia
|
Roma
|
538
|
16152
|
2
|
0.012
|
15952
|
2
|
Federico Mastellari
|
Reggio Emilia
|
541
|
16231
|
19
|
0.117
|
14331
|
3
|
Cinzia Ciprì
|
Abbiategrasso
|
415
|
12468
|
7
|
0.056
|
11768
|
4
|
Sabrina Casadei
|
Ravenna,
|
456
|
13703
|
21
|
0.153
|
11603
|
5
|
Stabile Fabiano
|
Reggio Emilia
|
393
|
11813
|
14
|
0.119
|
10413
|
6
|
Valerio Pietrangelo
|
Bergamo
|
373
|
11195
|
11
|
0.098
|
10095
|
7
|
Gabriele Voli
|
Reggio Emilia
|
399
|
11981
|
28
|
0.234
|
9181
|
8
|
Rita Raponi
|
Ravenna
|
540
|
16220
|
168
|
1.036
|
0
|
9
|
Maria Denise Mandirola
|
Ravenna
|
698
|
20959
|
87
|
0.415
|
0
|
10
|
Melissa Monti
|
Ravenna
|
341
|
10251
|
28
|
0.273
|
0
|
GARA DI RIPRESA DEL PARLATO IN TEMPO REALE - 8 minuti fino a 310 sillabe al minuto.
Posizione
|
Concorrente
|
Tecnologia
|
|
|
|
Commenti
|
1
|
Mandirola Maria Denise
|
Stenotype
|
8
|
|
|
|
2
|
Busalacchi Daniela
|
Stenotype
|
|
|
|
|
3
|
La Rosa
|
Stenotype
|
|
|
|
|
4
|
Raponi Rita
|
Keyboarding
|
|
|
|
|
5
|
Cinzia Cipri
|
Keyboarding
|
|
|
|
non completati 3 minuti |
6
|
Pietrangelo Valerio
|
Keyboarding
|
|
|
|
non completati 3 minuti |
CALENDARIO PROVE DI PRODUZIONE TESTI 30 MINUTI VERSO PARIGI
Le prove di 30 minuti di produzione testo continueranno anche nei prossimi mesi, eccovi il calendario:
mese
|
periodo
|
lingua da utilizzare
|
marzo
|
20-27
|
Español
|
aprile
|
17-25
|
Nederlands
|
maggio
|
22-29
|
Romanian
|
giugno
|
19-26
|
Português
|
PROPOSTA DI VIAGGIO
Proposta di viaggio*:
HOTEL VILLA MODIGLIANI (*** tre stelle)- 13 Rue Delambre 75014 Paris, Francia TEL. +33 01 56 54 20 00
7 NOTTI (DAL 9 AL 16 LUGLIO 2011) + VOLO ALITALIA (da Roma o da Milano)
€ 535,00 per persona (stanza doppia) inclusa prima colazione
€ 780,00 per persona (stanza singola) inclusa prima colazione + € 110,00 tasse aeroportuali + € 25,00 assicurazione
Solo albergo e/o pernottamenti aggiuntivi: € 65,00 in stanza doppia, € 100,00 in stanza singola
L'Hotel si trova nel quartiere di Montparnasse - con fermata della metropolitana a 90 metri (Piazza Vanvin) che porta con poche fermate alla FIAP (sede della maggior parte degli eventi congressuali) !!!
ATTENZIONE: CONSIDERATO CHE SI TRATTA DI UN PERIODO DI ALTISSIMA STAGIONE L'OPZIONE PER LE PRENOTAZIONI VA CONFERMATA ENTRO IL 5 MARZO 2011 !!! *
Ai costi del viaggio/soggiorno va aggiunta la quota di iscrizione al congresso (€ 179,00), il contributo per la partecipazione alle gare (€ 43,00) e il prezzo della cena di gala (€ 59,00) e dell'escursione finale (€ 69,00). Questi pagamenti vanno effettuati direttamente alla segreteria organizzativa del Congresso, secondo le indicazioni contenute nella lettera di conferma che riceverete dopo aver compilato il modulo di registrazione disponibile in lingua italiana al sito http://www.intersteno.it/ (>Bandiera italiana - Congressi - RegistrazioneParigi2011<)
Per informazioni: prenotazioni e pagamento viaggio Agenzia Quattro Venti ([email protected]) 06 70309980
Per informazioni aggiuntive sulle tipologie di gara e relativi regolamenti rivolgetevi a:
DAL 26 MARZO AL 6 MAGGIO 2011 -
Gara di scrittura a mezzo Internet. Iscrizioni dal 1 al 20 marzo da parte della scuola/insegnante.
La gara permette la partecipazione sia in lingua materna, che in molte lingue straniere (fino a 15) e le classifiche tengono conto delle seguenti categorie di età:
• children: fino a 12 anni (nati in 1999 o dopo),
• pupils: 13 - 16 anni (nati in 1998, 1997, 1996 o 1995),
• juniors: 17 - 20 anni (nati in 1994, 1993, 1992 o 1991),
• seniors: maggiori di 20 anni (nati nel 1990 o prima).
Per essere classificati occorre rispettare i seguenti criteri:
Categoria
|
Min. car/minuto
|
Max. % errori
|
Children
|
150
|
1 %
|
Pupils
|
180
|
1 %
|
Juniors
|
200
|
1 %
|
Seniors
|
240
|
0,5 %
|
21 dicembre 2010
Cari amici
Nell'inviarvi i più sinceri auguri per il Natale ed il Nuovo Anno, vi ricordiamo qui di seguito i principali avvenimenti che segneranno la vita delle nostre Associazioni nel 2011.
A Milano dal 28 al 30 gennaio si terrà la riunione del Board dell'Intersteno che concentrerà i suoi lavori sul cammino finale verso il Congresso di Parigi e nel preparare il terreno per la continuazione dell'attività che, da luglio, sarà guidata da un nuovo Presidente.
Il 19 e 20 febbraio ci ritroveremo a Firenze: l'incontro in concomitanza con l'Assemblea dell'Accademia Aliprandi (Piazza Duomo 6) che ancora una volta ci offre (e ringraziamo) la sua squisita ospitalità avrà specifici momenti per l'Intersteno:
dalle ore 10 alle ore 12 - sarà possibile partecipare alla gara di produzione testo - durata 30 minuti sempre con formula a distanza. L'iscrizione deve avvenire tramite le insegnanti, per maggiori chiarimenti contattare le prof. Paola Pilotti , Laura Batani e Marta Riccò.
ore 11 - gara di ripresa del parlato in tempo reale. La gara si svolgerà a distanza, secondo una formula già utilizzata lo scorso anno. I dettagli tecnici saranno inviati a coloro che si iscriveranno entro il 30 gennaio, inviando una mail a [email protected] indicando nome, cognome, indirizzo e numero di telefono, indirizzo mail.
Entrambe le competizioni si svolgeranno secondo la formula dei campionati mondiali dell'Intersteno, con la sola eccezione che sarà prodotta un'unica classifica senza tener conto dell'età.
Per maggior chiarezza indichiamo qui di seguito le formule delle due gare:
GARA DI PRODUZIONE TESTO
Scrittura di un testo per la durata di 10 minuti. Il testo è presentato sullo schermo del computer e non contiene accapi o doppi spazi. E' possibile correggere immediatamente le battute o parole errate. Deve essere copiato di seguito. Il tempo di scrittura è calcolato a
|